Si è svolta ieri, 20 novembre, la seconda giornata dell’edizione 2023 dell’High School Canturnament, il torneo di pallacanestro tra le scuole superiori della provincia di Como.
Il secondo girone, composto da 4 squadra, metteva in palio, oltre al pass per le semifinale riservato alla prima classificata, anche due posti per il girone spareggio. Sul parquet del PalaBlackcourth di Como si è imposto il Liceo S.Elia, che con un percorso netto si è guadagnato il passaggio del turno, mentre proseguiranno l’avventura nel torneo anche l’Istituto Pessina, vittorioso nelle altre due partite giocate, e la Magistri Cumacini, che ha eliminato il Liceo Volta sconfiggendolo dopo un tempo supplementare nello scontro diretto .
Il prossimo e ultimo appuntamento della prima fase di qualificazione sarà l’11 dicembre, quando nella palestra comunale di Figino Serenza scenderanno in campo le rappresentative di Liceo Galilei, Liceo Melotti e IIS Jean Monnet.
Di seguito i risultati e le cronache, scritte dagli addetti stampa delle scuole.
Sant’Elia – Pessina 67-29
Parziale primo tempo: 38-20
Sant’Elia: A. Rotta 2, V. Salvioni, L. Cattaneo 5, P. F. Botta 3, M. Molteni 6, F. Angelucci 2, M. Dringhetto 7, F. Clerici 12, P. Moscatelli 2, M. Camara 6, L. Bandirali 4, E. Pirovano 19.
Pessina: I. Zappa, M. Vitali, M. Benassia, F. Mazzoleni 8, A. Mazzoleni 7, S. Diou, S. Barbeta 2, F. Granieri, T. Carlotta 3, G. Trapanà, F. Rossi 9
L’inizio di gara si svolge su buoni ritmi, il Sant’Elia parte forte ed infligge un parziale di 10-0 grazie ad una difesa energica e a contropiedi ben eseguiti. Il Pessina però non demorde e si affida agli spunti personali di Rossi. Dopo pochi minuti il Sant’Elia alza il ritmo ed emerge tutta la classe dei campioni in carica, Pirovano domina su entrambi i lati del campo, combinando aggressività e talento e portando il risultato sul 30-11 per i suoi. Il primo tempo regala molte emozioni e un gioco di altissimo livello, il Sant’Elia esalta i suoi talenti e chiude avanti sul risultato di 38-20. Nel secondo tempo il Pessina parte bene grazie alle triple di Mazzoleni che danno fiducia ai compagni, i quali però non riescono mai ad affondare offensivamente e concedono troppo in difesa, lasciando via libera all’attacco travolgente del Sant’Elia. Pirovano e Clerici sembrano infermabili e segnano rispettivamente 19 e 12 punti, sancendo nuovamente il loro altissimo valore tecnico. Anche Cattaneo disputa una gara impeccabile organizzando e gestendo la fase difensiva della squadra, che permette veloci ripartenze e pochi spunti agli avversari. Nell’ultimo frangente la gara viene gestita dai ragazzi in maglia verde che, con esperienza, dirigono il loro esordio verso un netto 67-29 che dà punti importanti e molta fiducia sul passaggio del primo turno del torneo.
Sant’Elia – Magistri 70-54
Parziale primo tempo: 38-25
Sant’Elia: A. Rotta 8, A. Bruno, L. Cattaneo 5, P. F. Botta 7, M. Molteni 4, A. Turati, T. Marelli 2, F. Clerici 9, P. Moscatelli 2, L. Zappa 6, L. Bandirali 9, E. Pirovano 18.
Magistri: N. Pulita, X. Zhang, G. Gugliano, N. Olgiati, D. Mussurrafiti, M. Beltramini 16, E. Ciriaco 18, A. Tironi, M. Luisetti, F. Antonietti 16, M. Marchi 4, M. Reina.
La seconda gara del girone vede affrontarsi Sant’Elia e Magistri, entrambe reduci da una vittoria rispettivamente contro Pessina e Volta. Nei primi minuti è il Sant’Elia ad attaccare più intensamente, mentre la Magistri si aggrappa alle leggerezze e alle palle perse degli avversari che sono molto sfortunati nelle conclusioni dall’arco. Nonostante il divario tecnico e fisico il Sant’Elia non riesce ad andare oltre un risicato 15-7, vantaggio che viene in poco tempo annullato dalle conclusioni di Ciriaco. Dopo il pareggio della Magistri, il Sant’Elia stringe le maglie in difesa e intensifica la fase offensiva, riportandosi in vantaggio grazie all’accoppiata Pirovano Bandirali. I vari parziali inflitti alla Magistri permettono al Sant’Elia di chiudere la prima frazione con un buon vantaggio sul 38-25. Nella ripresa la Magistri non demorde e prova ad accorciare, affidandosi alle numerose triple messe a segno da Antonietti, che conduce i suoi fino ad un minimo svantaggio di 5 punti, dal quale però il Sant’Elia riparte attraverso le giocate di Zappa e Botta e alla difesa ferrea di Cattaneo. Negli ultimi minuti il ritmo cala e il Sant’Elia amministra il risultato, strappando una vittoria agevole per 70-54 e dimostrando di possedere troppe armi per fallire nonostante le difficoltà incontrate.
Sant’Elia – Liceo Volta 55-31
Parziale primo tempo: 32-12
Sant’Elia: A. Bruno, V. Salvioni, L. Cattaneo 11, P. F. Botta 3, L. Zappa 8, G. Bargna 6, C. Farina, F. Clerici 4, P. Moscatelli 6, M. Camara 2, L. Bandirali 8, E. Pirovano 7.
Liceo Volta: L. Londrio, F. Virda, M. Masonadrea, F. De Grande 2, L. Greco 8, G. Rigamonti 6, L. Vamani 4, S. Pivegri 2, G. Colatu 2, A. Protopsaltis, L. Testa 7
In virtù dei precedenti risultati, il Sant’Elia si presenta già qualificato all’ultimo incontro delle giornata contro il Liceo Volta, ormai eliminato. Le certezze del Sant’Elia permettono ai ragazzi di giocare più sciolti, concedendosi anche qualche conclusione azzardata. Nonostante il poco valore, la gara è a senso unico, il Sant’Elia conduce agevolmente grazie alla sintonia acquisita nelle gare precedenti e agli ottimi fraseggi offensivi di Barnia e Zappa. La reazione del Liceo Volta non tarda ad arrivare ed è condotta da Greco e Testa che scambiano ottimi palloni nell’area avversaria e rendono meno duro lo svantaggio. Il moto di orgoglio del Volta non è però sufficiente e viene infranto dalle insistenti triple di Zappa che in questo frangente pare immarcabile. All’intervallo il risultato premia i ragazzi del Sant’Elia che si trovano meritatamente avanti sul risultato di 32-12. Nel secondo tempo, tra le fila del Sant’Elia c’è spazio per tutti, nonostante questo il livello in campo rimane elevato ed è Bandirali a guidare i suoi in attacco attraverso buone iniziative personali supportate sotto canestro da Camara. Da qui in poi il Sant’Elia procede senza troppe difficoltà, la gara viene agilmente indirizzata e conquistata dai ragazzi di Coach Nespoli per 55-31. Attraverso questa vittoria, per il secondo anno consecutivo il Sant’Elia accede direttamente alle semifinali del Canturnament contro un avversario ancora da definire.
A cura di Niccolò Borgonovo – Addetto stampa S.Elia
Magistri Cumacini – Liceo Volta 51-48 d.t.s
Magistri Cumacini inizia la sua scalata in classifica dopo una partita infinita contro il Liceo Volta per 51-48.
Inizio intenso da entrambe le parti: Magistri nelle mani di Federico Antonetti che trasporta la squadra nel primo tempo con una tripla dopo l’altra, Volta reagisce provando a recuperare sul finale, ma niente da fare, all’intervallo la Magistri è avanti 30-12. La Magistri abbassata la guardia, 20 punti da parte di Luca Testa permettono al Volta di tornare in pista, diventa una partita punto a punto che si conclude 44-44. Iniziano i supplementari. Il Volta rientra più concentrato e determinato di prima, ma ciò non basta, a un minuto dalla fine il punteggio segna un 48-48 che viene trasformato da una tripla allo scadere da parte di Matteo Beltramini. Si conclude così la partita, con un combattutissimo risultato che porta la Magistri a vincere 51-48.
Magistri Cumacini – Sant’Elia 54-70
Magistri trascinata da Federico Antonetti e Ciriaco Edoardo, entrambi con 20 punti a referto, non basta, domina Sant’Elia che chiude il primo tempo 25-38. La Magistri prova la rimonta nel secondo tempo, ma niente da fare, sale in cattedra Luca Bandirali che traina il Sant’Elia con 12 punti non permettendo la ribalta del risultato. Si chiude così la seconda partita 54-70 per i detentori del titolo, La Magistri ne esce a testa alta nonostante il meno 16, pronta a rifarsi contro il Pessina.
Magistri Cumacini – Pessina 50-61
Si segna poco, alla fine a guadagnarci è il Pessina che si porta a casa la vittoria con un distacco di 11 dalla Magistri Cumacini. Dopo la sconfitta contro il Sant’Elia entrambe le squadre sono pronte a sacrificare tutto per il secondo posto. Da una parte Saliuu e Rossi la cui presenza si fa sentire in campo, dall’altra anche questa volta sono Ciriaco e Antonetti che tengono le redini della squadra. Decisiva l’accelerazione del Pessina a inizio partita che porta il primo tempo a concludersi con un combattuto 26-34. La Magistri non molla combattendo sul punto a punto fino 12‘ minuto, ma niente da fare, il Pessina riesce a chiudere la partita con un secondo parziale di 24-27 aggiudicandosi il secondo posto con un sudato 50-61.
A cura di Edoardo Mancini – Addetto stampa Magistri Cumacini
Istituto Pessina – Liceo Volta: risultato finale 58-36