«Abbiamo fatto un’ottima partenza, costruendo delle azioni importanti in transizione e dominando al tiro – spiega coach Meo Sacchetti -. Con il passare del tempo, però Latina è venuta fuori e ci ha messo in difficoltà, mentre noi abbiamo smesso di difendere con l’intensità che aveva contraddistinto i primi minuti. A quel punto abbiamo anche sbagliato dei tiri facili e loro sono riusciti a tornare in partita. Ci hanno raggiunto nel secondo parziale, ma poi noi siamo rientrati in campo dall’intervallo con lo spirito giusto. La squadra ha stretto bene le maglie in difesa e di conseguenza ha alzato il ritmo del gioco. In quel momento abbiamo firmato un break importante di 14-22, che ha indirizzato l’esito del match. Loro non sono più rientrati in corsa e abbiamo gestito fino al 40′. Sono contento del debutto in campionato di Francesco Stefanelli. Ha avuto a disposizione un buon minutaggio e si è mosso bene. Inizialmente è entrato in campo un po’ titubante, ma poi si è sciolto e ha fatto vedere delle buone cose. La chiave in difesa? Abbiamo annullato il loro play e la guardia, costringendoli a forzare i tiri e a restare su percentuali basse».
CANTURNAMENT, SECONDA GIORNATA: JEAN MONNET E ISTITUTO CARCANO ALLE SEMIFINALI
Si è conclusa anche la seconda giornata del Canturnament, torneo interscolastico promosso da Pallacanestro Cantù. Sul parquet del Toto Caimi di Vighizzolo ad imporsi sono stati l'Istituto Jean Monnet di Mariano Comense, che grazie a due successi in due gare disputate...