Martedì 17 dicembre, presso il Salone delle Feste del Casinò di Campione d’Italia, si terrà la terza edizione del Gran Galà Christmas Awards. Durante la serata, condotta dai giornalisti Mino Taveri ed Eva Gini, verranno consegnati i riconoscimenti ai personaggi che si sono distinti nel corso dell’anno solare nell’ambito dello sport e della vita sociale della Provincia di Como.
La terna dei nominati per il “Premio Basket” è composta da Nicola Brienza, già vincitore del premio di miglior allenatore della Serie A e dell’Oscar del basket – Premio Reverberi dopo la grande annata alla guida di Pistoia, Riccardo Chinellato, protagonista della promozione in A2 con Avellino, e Sofia Frustaci, giovane guardia capace di ottenere la promozione in A1 con la maglia di Villafranca.
Il “Premio Sport” sarà conteso da Andrea Colombo, arbitro della sez. di Como che nel 2024 ha diretto il derby Milan-Inter e ha guadagnato la qualifica di arbitro internazionale, il Como 1907 promosso in Serie A e il canottiere Gabriel Soares, vincitore di una medaglia d’argento alle Olimpiadi di Parigi.
Nella categoria “Sport con finalità sociali” i tre finalisti sono: Azzurrini Academy, che promuove l’avvicinamento all’attività calcistica e motoria inclusiva ed è destinato a bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico ad alto funzionamento e/o lieve disabilità intellettiva, Sport Ability, finalizzato a promuovere l’inclusione di persone con disabilità all’interno del mondo dello sport nelle zone del centro Lago, e Tennis Como, impegnata attivamente anche in un’opera di inclusione di ragazzi autistici con il progetto “Prendila al volo”.
Il “Premio alla carriera” andrà a una leggenda biancoblù come Beppe Bosa, mentre i due premi speciali di questa edizione saranno assegnati al “Panathlon Como”, che nel 2024 ha festeggiato i 70 anni di attività, e alla storica impresa sociale canturina “Il Gabbiano”. La serata verrà infine conclusa dall’assegnazione del premio di “Personaggio dell’anno”, il cui vincitore succederà ai vincitori delle prime due edizioni Giuseppe Guzzetti e Cesc Fabregas.
La commissione di merito che ha selezionato i premiati è composta da Roberto Allievi, Edoardo Ceriani, Carlalberto Ludi, Carlo Recalcati e Luca Rossini.






