loader image

SARÀ FERMI-SANT’ELIA LA FINALE DEL CANTURNAMENT 2024/25

12 Mar, 2025

Le due semifinali dell’edizione 2024/2025 dell’High School Canturnament hanno regalato spettacolo e decretato un derby canturino come ultimo atto nella finalissima che si disputerà sabato 5 aprile. Dalle due sfide giocate lunedì 10 marzo al PalaPrealpi sono infatti uscite vincitrici il Liceo Fermi e l’Istituto Sant’Elia, che hanno battuto rispettivamente Liceo Volta e Magistri Cumacini.

Di seguito le cronache delle partite scritte dagli addetti stampa delle scuole:

SANT’ELIA – MAGISTRI CUMACINI 78-76

Semifinale da brividi al Palafamila di Seveso tra Sant’Elia di Cantù e ITIS Magistri Cumacini di Como, con i campioni in carica che riescono a spuntarla solo dopo un tempo supplementare e conquistano la finale del Canturnament 2024-2025.

L’inizio di gara è tutto a favore del Magistri Cumacini, che parte con il piede sull’acceleratore grazie a una pioggia di triple del numero 6. In poco più di tre minuti, i comaschi volano sul 4-17, sorprendendo il Sant’Elia con un ritmo forsennato. I canturini faticano a reagire, ma al nono minuto il Magistri supera il limite di falli, concedendo ben otto punti facili dalla lunetta agli avversari. Questo aiuta il Sant’Elia a ritrovare fiducia, chiudendo il primo tempo con un passivo meno pesante: 39-44.
Nel secondo tempo il copione cambia completamente. Il Sant’Elia entra in campo con un atteggiamento più aggressivo in difesa, recuperando numerosi palloni e trovando punti facili grazie ai rimbalzi offensivi del numero 14, Bandirali, e contropiedi guidati da Molteni e Ventura che insieme segneranno 22 punti. Ma la situazione falli si ribalta: dopo soli dieci minuti, i campioni in carica superano il limite e sono costretti ad abbassare l’intensità difensiva per evitare di regalare tiri liberi. Il match diventa un botta e risposta continuo, con il Sant’Elia che riesce a portarsi in vantaggio, solo per vederlo svanire a causa di diversi viaggi in lunetta concessi al Magistri, portando il punteggio in un clamoroso 65-64 per i canturini a un minuto dalla fine.
Finale al cardiopalma. Un’ingenuità difensiva del Sant’Elia concede un lay-up facile al Magistri, che si riporta avanti di uno. Sull’ultima azione disperata dei campioni in carica, il numero 10, Botta, conquista un fallo a 0.6 secondi dalla sirena: sotto la pressione del palazzetto e con la finale in palio, segna uno dei due liberi, fissando il punteggio sul 66-66 e mandando la partita all’overtime.
I cinque minuti supplementari si giocano con la stessa intensità, ma l’esperienza del Sant’Elia fa la differenza: i campioni in carica scattano subito avanti di sei punti. Tuttavia, diversi falli ingenui riportano il Magistri in partita, fino all’ultima azione, con i comaschi sotto di uno e alla disperata ricerca del canestro vincente. Il Sant’Elia si chiude bene in difesa, recupera palla e subisce un fallo negli ultimi istanti. Dalla lunetta, arriva un 1/2 che sigilla la vittoria: 78-76.

Il Sant’Elia vola in finale, pronto a disputare il derby di Cantù contro l’Istituto Enrico Fermi, vincitore contro il Liceo Alessandro Volta.

Tabellini: [4] Anna: 2 punti, [6] Ventura: 17 punti, [7] Moscatelli: 2 punti, [8] Molteni: 5 punti, [9] Ghirardi: 3 punti, [10] Botta: 15 punti, [11] Zimonjic: 10 punti, [12] Pirovano: 7 punti, [14] Bandirali: 11, [15] Bagordo: 6 punti.

A cura di Davide Tomic – Sant’Elia

Sant’Elia trionfa all’ultimo respiro: battuta la Magistri 78-76 dopo i supplementari

In un match ricco di emozioni e colpi di scena, il Sant’Elia ha avuto la meglio sulla Magistri con il punteggio finale di 78-76 dopo i tempi supplementari. Una partita combattutissima e incerta fino all’ultimo secondo, che ha visto entrambe le squadre lottare punto su punto per conquistare la vittoria.

Primo tempo: partenza sprint della Magistri
La partita inizia con la Magistri che prende subito il comando delle operazioni, trascinata da un incontenibile Beltramini, autore di una serie di triple e canestri che portano la squadra sul +7 nei primi minuti. Anche Olgiati si mette in evidenza con una tripla spettacolare, contribuendo a mantenere il vantaggio. Nonostante l’avvio travolgente della Magistri, il Sant’Elia non si lascia intimidire e riesce pian piano a ridurre il distacco, sfruttando alcune palle perse degli avversari e concretizzando i tiri liberi. Alla fine del primo quarto, il tabellone segna 44-39 a favore della Magistri.

Secondo tempo: il Sant’Elia non molla e ribalta il risultato
Nel secondo tempo, il Sant’Elia scende in campo con un’altra mentalità e, punto dopo punto, riesce a ribaltare la situazione, portandosi per la prima volta in vantaggio. La Magistri, pur continuando a combattere, fatica a contenere la rimonta avversaria. Beltramini continua a essere il trascinatore della squadra, segnando anche nei momenti più difficili, ma il Sant’Elia trova nelle giocate corali e nei tiri liberi la chiave per consolidare il proprio vantaggio, arrivando fino al +7. Tuttavia, la grinta della Magistri non si spegne, e con un ultimo sforzo la squadra riesce a pareggiare sul 66-66, portando il match ai supplementari.

Supplementari: il cuore del Sant’Elia fa la differenza
Nel tempo supplementare, il Sant’Elia parte forte e si porta subito sul +4, ma la Magistri risponde colpo su colpo, mantenendo viva la speranza fino all’ultimo. Una tripla di Antonetti riaccende le speranze della Magistri, ma il Sant’Elia, con grande determinazione e precisione nei tiri liberi, riesce a mantenere il vantaggio e chiudere la partita sul 78-76.

A cura di Jacopo Piantoni – Magistri Cumacini

FERMI – VOLTA 64-57

Si è combattuta oggi 10 marzo la semifinale che ha visto scontrarsi il liceo Enrico Fermi con il liceo Alessandro Volta.

I nostri ragazzi avevano grandi responsabilità sulle spalle: condurre la squadra in finale o perdere tutto a un passo dal traguardo; “Sarà una partita molto combattuta” sostiene Amadeo “basta metterci il massimo impegno e testa”.
Il pronostico si rivela corretto: il liceo Volta è inizialmente il primo a segnare, ma i nostri ragazzi non permettono all’avversario di rimanere a lungo in vantaggio superandolo e riescono a mantenere un certo distacco grazie soprattutto a Fortis, Campi e Macaluso. Il primo tempo è dominato dal nostro Liceo con 38-23.

Il secondo tempo non è molto diverso dal primo, le Maglie Verdi difendono il canestro come se ne andasse della propria vita e attaccano quello rivale con audacia. Quando però iniziano a deconcentrarsi vengono raggiunti dai contendenti; tutti avevano paura di arrivare ai supplementari ma questo non accade perché, quando il nostro coach Paccagnella chiama il time-out rianima i nostri giocatori e diffonde nuovamente la carica che si era vista a inizio partita.

I giocatori non sono mai stati più determinati e riescono a vincere l’incontro 64-57. Il liceo Enrico Fermi vola in finale.

Di seguito riportati i contributi dei singoli giocatori:
C. Colombo 4, A. Cremona 5, A. Macaluso 6, L. Greco 7, F. Amadeo 8, M. Lechanoine 9, N. Campi 10, F. Terraneo 11, F. Fortis 12, P. Basilico 13, A. Bello 14.

A cura di Sofia Corti – Liceo Fermi

Condividi