Pallacanestro Cantù e Progetto Giovani Cantù annunciano di aver iniziato una collaborazione con lo psicopedagogista Samuele Robbioni.
Samuele da quasi vent’anni lavora nel mondo dello sport e nella sua ultima esperienza ha accompagnato il Calcio Como 1907 nel percorso dalla D alla A. Si occupa da anni di progetti di prevenzione del disagio giovanile ed inclusione sociale, oltre che essere docente di psicologia e pedagogia e formatore nell’ambito delle risorse umane.
“Nell’ottica di un percorso di crescita – commenta il General Manager del Progetto Giovani Cantù, Sergio Borghi – l’inserimento di una figura come quella di Samuele è sicuramente importante. Samuele si rapporterà con gli allenatori del settore giovanile, che si trovano a gestire ragazzi in periodi di transizione di carriera che coincidono con quelle evolutive, e con tutti gli atleti del PGC. Crediamo sia un aspetto molto importante che valorizza tutto quello che il nostro settore giovanile sta facendo e per questo la sua figura verrà presentata ai ragazzi e alle loro famiglie in una serata che organizzeremo a breve”.
“Siamo particolarmente felici – commenta il Consigliere di Amministrazione di Pallacanestro Cantù, Lorenzo Longhi – della collaborazione instaurata con un professionista del livello di Samuele, che, oltre a dedicarsi al settore giovanile, sarà, in prospettiva, una figura di accompagnamento nel percorso formativo della prima squadra e delle iniziative sociali che il club sta attivando”.
“Sono contento – dichiara Samuele Robbioni – di entrare a far parte della famiglia della Pallacanestro Cantù e ringrazio il Cda della fiducia mostrata nei miei confronti. E’ motivo d’orgoglio mettere la mia esperienza al servizio di un Club che ha fatto ed è parte della storia della Pallacanestro italiana ed europea. Poter costruire insieme percorsi di valore dentro e fuori dal campo è una bellissima responsabilità e un privilegio da realizzare insieme a tutte le componenti della Società”.






