Pallacanestro Cantù accoglie con entusiasmo l’ingresso tra i propri sponsor di Riva1920. Un’azienda storica del canturino che, a partire dalla stagione 2025-26, si lega così al Club di via Como.
“Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno dato il massimo per riportare la Pallacanestro Cantù in Serie A. – commenta Maurizio Riva, CEO di Riva1920 – Anche noi di Riva1920 siamo orgogliosi di far parte di questa straordinaria squadra con il nostro supporto, anche se attraverso una sponsorizzazione. Siamo qui, pronti a fare sempre di più per contribuire a mantenere viva questa splendida realtà. Complimenti di cuore, e avanti insieme verso nuove vittorie”.
“Siamo molto felici di accogliere nella grande famiglia biancoblù un’azienda come Riva1920 – commenta Roberto Allievi, presidente di Pallacanestro Cantù – una delle eccellenze che ha contribuito a rendere grande il nome della nostra città nell’industria del legno e che oggi ringraziamo per aver scelto di condividere il nostro progetto.”
IL PARTNER
Riva1920 è un’azienda specializzata nella produzione di mobili in legno massiccio fondata a Cantù, nel cuore della Brianza nel 1920. È un’azienda di produzione basata su tradizioni, cultura, creatività e innovazione, dove le abilità artigianali e i valori si uniscono al progresso e alla tecnologia all’avanguardia, dove il design, siglato dai più importanti nomi di fama internazionale, migliora le idee e dove l’attenzione al rispetto dell’ambiente è una sfida quotidiana. L’amore per la natura e la ricerca di uno standard di vita di alta qualità batte il tempo dell’azienda in cui l’artigianalità si unisce alla tecnologia, dove il design migliora le idee e dove l’attenzione e la cura per ogni dettaglio danno vita a qualcosa di speciale, unico, senza tempo. I prodotti che compongono la collezione Riva1920 sono realizzati con vero legno massiccio di riforestazione, usando differenti tipologie di legno quali ciliegio, rovere e noce. Caratteristica dell’azienda è il legno di riuso, come ad esempio il millenario Kauri della Nuova Zelanda (giganti vegetali, alti fino a 70 metri e 9 metri di diametro di lunghezza, abbattuti da enormi disastri naturali che ci furono più di 50.000 anni fa che li tennero sepolti sotto metri di fango fino ai giorni nostri), le Briccole di Venezia (protagonisti indiscussi di Venezia, che guidano le barche e segnano la bassa marea della Laguna e vengono periodicamente sostituiti a causa dell’usura, resi pezzi unici dall’operosità delle teredini, i piccoli molluschi che scavano gallerie nel legno creando modelli straordinari) e il Cedro profumato del Libano (tronchi maestosi abbattuti a causa di fenomeni naturali o eventi programmati, modellati da macchinari tecnologici). I suoi requisiti essenziali, garanzia di un prodotto naturale e genuino, non sono solo l’alta qualità delle materie prime utilizzate, ma anche l’uso di colle non pericolose per l’uomo e l’ambiente e una finitura a base di oli e cere naturali di origine vegetale. Produrre mobili che sfidino il tempo e rispettino pienamente l’ambiente è il pensiero che da più di 100 anni è alla base di Riva 1920, una vera eccellenza del “Made in Italy”.